
Estate attiva
sull'Alpe di Siusi
Varietà rinfrescante e assoluto relax contraddistinguono ai piedi dello Sciliar in Alto Adige. I più attivi si possono dilattare con escursioni, ascese alpine, arrampicate, bagni, gite in bicicletta, partite a golf, voli in parapendio o cavalcate.
Chi preferisce il comfort, può concedersi una giornata di wellness o godersi il paesaggio e il sole. L’estate sull’Alpe di Siusi e nelle località circostanti promette momenti di pura attività: 350 km di sentieri escursionistici, 200 km di percorsi per le mountain-bike, 365 rifugi, masi e malghe, di cui molti invitano ad un’indimenticabile sosta.
Inverno attivo
nelle Dolomiti
Non sono solo l’ampiezza liberatrice del suo paesaggio e lo sfondo mozzafiato delle sue montagne, anche le piste soleggiate e senza vento dell’ Alpe di Siusi fanno di questa zona sciistica un posto unico e senza uguali nelle Alpi.
Il più grande alpeggio in quota d’Europa è il paradiso per eccellenza dello sport invernale, per tutti i gusti e tutte le età. Attenta a promuovere un turismo invernale dolce e rispettoso dell’ambiente, l’Alpe entusiasma tutti coloro che amano praticare le diverse discipline invernali in tutta tranquillità e a stretto contatto con la natura.

